Ciao, io sono Alessio Beccia dell’Istituto Comprensivo Difesa Grande e oggi vi parlerò della mia buona notizia: L’ITALIA DOVRÀ ESSERE CARBON NEUTRAL ENTRO IL 2050 Nel luglio 2021 il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una legge che obbliga i 27 membri a ridurre del 55 per cento le emissioni di CO2 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. Gli sforzi dell’Unione europea (insieme a quelli di Stati Uniti e Regno Unito) mirano a mantenere l’aumento medio della temperatura globale entro 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Se non dovessimo rispettare gli accordi, il quadro sarebbe catastrofico: 1,7 miliardi di persone in più rispetto a ora sperimenterebbero gravi ondate di calore almeno una volta ogni cinque anni, il livello del mare aumenterebbe di altri dieci centimetri e le scogliere coralline verrebbero spazzate via. Con questa legge esiste un piano per scongiurare tali conseguenze, delle risorse da mettere in campo...
Post popolari in questo blog
Mare d'Inverno: via i rifiuti dalla spiaggia Ciao, sono Sofia Pezzuto, frequento la classe 5°B dell'Istituto Comprensivo Difesa Grande di Termoli e vorrei condividere una notizia che mi ha colpito. A Termoli è stata dedicato una giornata all'insegna della salvaguardia del litorale, con l'iniziativa il " mare d'inverno ". Una calda domenica di gennaio ha accompagnato in riva al mare numerosi volontari dell'associazione "Fare Verde", si è tenuta la 31esima edizione dell'iniziativa "Mare d'inverno" . Un appuntamento longevo e importantissimo, che ci racconta quanto sia essenziale salvaguardare i litorali e il mare dall'invasione di rifiuti di vario genere. La presenza di plastica, micro-plastica ormai è un fenomeno in crescita dappertutto; provocano effetti negativi sull'ambiente e sull'ecosistema. Si cerca, come associazione di salvaguardare i litorali anche durante la stagione invernale e non soltanto in ...
La notizia di Alessandro: Le persone paralizzate riprenderanno a camminare.
RispondiEliminaOTTIMO LAVORO!!!
RispondiElimina